Giorno 17 – Issopo
Fin dai tempi antichi veniva chiamata “l’erba della purificazione” poiché si diceva potesse spazzare via qualsiasi genere di oscurità.
Il suo potere magico era talmente forte che nelle sacre scritture veniva ricordato come aspersorio naturale per l’acqua benedetta, in grado di purificare da ogni male, ma è possibile che questo impiego, come molti altri adottati dal cristianesimo, avesse radici molto più antiche. Si potrebbe pensare, infatti, che mazzi di issopo azzurro venissero ritualmente colti durante la fase calante della Luna dalle mani gentili e sapienti delle erbarie, che poi li immergevano nelle purissime acque sorgenti e li agitavano con energia per purificare le abitazioni, il bestiame e coloro che lo desideravano. In questo modo la magia della pianta avrebbe dissolto tutte le disarmonie e allontanato le entità malevole, proteggendo poi da una loro eventuale ricomparsa.
