I rimedi cosiddetti tonici adattogeni sono in grado di alzare la resistenza dell’organismo agli stress fisici e mentali, migliorano la risposta agli stress e permettono una più veloce adattabilità alle diverse situazioni.
Sono utili in caso di fatigue, astenia e momenti particolarmente difficoltosi e stressanti, studio e lavoro intensi, cambi di stagione, depressione e ansia, malattie e convalescenza.
È bene non protrarre la somministrazione per più di 3 mesi in modo continuativo. Eventualmente impostare la terapia a cicli (20 giorni di somministrazione e 10 di pausa oppure 2 mesi di somministrazione e 1 mese di pausa).
Sono: eleuterococco, ginseng, guarana, rodiola, maca, whitania, schisandra, damiana, pappa reale, astragalo, rosmarino, the verde, erba mate.
Rosmarinus officinalis e Ribes nigrum in gemmoderivati, sono utili per l’azione blandamente cortison-like.
In diffusione nell’ambiente sono utili gli oli essenziali di agrumi: sono infatti tonificanti, favoriscono la lucidità mentale e l’attenzione. Allo stesso tempo rilassano e riequilibrano, combattono l’ansia e sostengono.
#mammaerborista #mamakusa #erborista #herbalist #fitoterapia #rimedigentili #donna #salutedelladonna #salute #benessere #wellness #benesserenaturale #rimedinaturali #natura
#operatoreolistico #personaltrainer #consulenze #prevenzione #tonici #adattogeni #astenia #fatigue #stress
