Eccoci qua!! Prima di tutto, per ogni passaggio…LAVARE LE MANI!
1-All’inizio del ciclo, sterilizzare la coppetta: mettere in un pentolino con acqua fredda, portare a ebollizione per 5 minuti.
2-Ogni volta che la si estrae, risciacquare bene con acqua corrente(non serve sterilizzarla ogni volta, la vagina non è sterile).
3-trovare il modo di inserire e togliere la coppetta. Fare sempre questi passaggi con calma, senza fretta e senza tirare dal gambo la coppetta. Può capitare di non riuscire a toglierla, per mille motivi…niente panico, si può tenere fino a 8 ore, arriverà il momento (e la mente sgombra) per toglierla. I muscoli devono essere rilassati, sia per toglierla (togliere il vuoto) sia per rimetterla (attenzione a far aderire bene i bordi e creare il vuoto). Se non è inserita correttamente, si avranno delle perdite.
Come si inserisce??? Per inserirla, si deve ripiegare l’anello a C o a tulipano, inserire in vagina, liberare l’anello e aprire la coppetta, cercando di posizionarla correttamente e in modo che l’anello aderisca bene alle pareti.
E tu? Che cosa usi? Coppetta o assorbente?
Se hai dubbi…chiedi a MamaKusa!!
#mammaerborista #mamakusa #erborista #herbalist #fitoterapia #rimedigentili #donna #salutedelladonna #salute #benessere #wellness #benesserenaturale #rimedinaturali #natura
#operatoreolistico #personaltrainer #coppettamestruale #baronerosso #mestruo #ciclomestruale #lerosse
