Le infiammazioni articolari e muscolari, acute o croniche, sono accompagnate da dolore persistente, rigidità, a volte gonfiore e difficoltà dei movimenti. Possono derivare da infezioni sistemiche, degenerazione delle cartilagini o tendini a causa di eccessivo o inadeguato esercizio fisico, usura da età o da lavoro.
I rimedi sono antiinfiammatori, analgesici e antiedema: artiglio del diavolo, boswellia, salice, spirea (le aspirine vegetali). Risultano utili anche ginepro, frassino, ortica ed equiseto.
I gemmoderivati sono Ribes Nigrum,
Ampelopsis weitchii (indicato per le sindromi reumatiche infiammatorie, dolorose, che evolvono rapidamente e deformanti) e Pinus montana (contribuisce a mantenere il trofismo della cartilagine articolare e ne rallenta l’usura).
Ad uso topico, sono indicate pomate a base di arnica (antiinfiammatoria e antiedema), artiglio del diavolo timo menta eucalipto canfora propoli e ginepro (antiinfiammatori e analgesici).
Sono utili anche impacchi alle articolazioni con l’argilla, in quanto assorbe i versamenti e sfiamma. Ottimo arricchire la miscela con olii essenziali di ginepro, menta, eucalipto, timo, canfora, lavanda e cipresso.
#mammaerborista #mamakusa #erborista #herbalist #fitoterapia #rimedigentili #donna #salutedelladonna #salute #benessere #wellness #benesserenaturale #rimedinaturali #natura
#operatoreolistico #personaltrainer #consulenze #prevenzione #dolorimuscolari #doloriarticolari
