Il termine emorroidi viene utilizzato impropriamente per descrivere una circostanza in cui le vene del plesso venoso anorettale si dilatano eccessivamente formando varici, interne od esterne.
Solitamente il prolasso è dovuto a indebolimento della parete intesinale, causato da costituzione, vita sedentaria, cattiva alimentazione, stipsi cronica, traumi (feci molto dure, parto, sforzi prolungati) o stati dell’organismo (gravidanza). La crisi emorroidaria è caratterizzata da senso di pesantezza, congestione, dolore, prurito e sanguinamento.
I rimedi per via interna solitamente si prendono in fase acuta, per poi ridurre il numero di somministrazioni al miglioramento dei sintomi.
I rimedi elencati possono essere utilizzati per via interna oppure per impacchi locali.
I rimedi sono flebotonici, antiedema, decongestionanti, antiinfiammatori. Sono rusco, ippocastano, amamelide, achillea, cipresso, boswellia e Sorbus domestica.
Per uso topico iperico, calendula, propoli, menta e cipresso
#mammaerborista #mamakusa #erborista #herbalist #fitoterapia #rimedigentili #donna #salutedelladonna #salute #benessere #wellness #benesserenaturale #rimedinaturali #natura
#operatoreolistico #personaltrainer #emorroidi #consulenze #prevenzione
