I prebiotici, come già detto, sono sostanze contenute negli alimenti che favoriscono la salute dei batteri positivi.
Sono presenti in molti integratori di fermenti lattici, ma anche in diversi cibi in particolar modo nella farina di frumento, nelle banane, nel miele, nel germe di grano, nell’aglio, nella cipolla, nei fagioli e nei porri. Una buona alimentazione, varia e sana, spesso è sufficiente per introdurre una quantità idonea di prebiotici.
L’utilizzo di alimenti o integratori contenenti prebiotici è controindicato in caso di sindrome dell’intestino irritabile, di terapie radianti sul tratto gastrointestinale e di intolleranza al lattosio.
#mammaerborista #momlife #vitadamamma #erborista #fitoterapiaperibimbi #fitoterapia #phytotherapy #phytotherapie #rimedigentili #momremedies #rimedidellamamma #salute #benessere #wellness #benesserenaturale #rimedinaturali #natura #prebiotici #alimenti #alimentazione #nutrimento #intestinosano #intestino
