
Oggi vi racconto dei Mirtilli!
I mirtilli neri sono piccole bacche bluastre che ben sostituiscono le ciliegie nel famoso detto “una ciliegia tira l’altra”!!
Ottimi come frutta, ingredienti per sani dessert fruttati e rimedio per piccoli disturbi!
In fitoterapia si usano gli estratti secchi dei frutti, le foglie e gli estratti dai giovani getti (gemmoterapico). I frutti sono ricchissimi di vitamine, sali minerali, acidi organici e gli antocianosidi.
Sono proprio questi ultimi che esercitano le proprietà antiossidanti e vasoprotettrici, rendendo il mirtillo un rimedio interessante per proteggere i capillari e i vasi sanguigni e contrastare l’ossidazione. Inoltre sono proprio i principi attivi che aiutano la rigenerazione del pigmento della retina degli occhi, essenziale per la visione in condizioni di scarsa luminosità e buio.
I frutti di mirtillo sono inoltre utilizzati come disinfettanti in caso di cistiti e infezioni delle vie urinarie in generale.
Le foglie, meno usate, trovano impiego come antidiarrico e astringente.
I getti sono antinfiammatori e protettivi della flora intestinale.
Sono tutti e tre rimedi indicati anche per i bambini (quante volte le nonne dicevano di mangiare i mirtilli e le carote per proteggere gli occhi!!!). I frutti in particolare sono un buon rimedio anche per i bimbi che soffrono spesso di epistassi.
E ora….scorpacciata di mirtilli!!!
#mammaerborista #momlife #vitadamamma #fitoterapia #fitoterapiaperibimbi #phytotherapy #phytotherapie #erboristeria #erborista #rimedigentili #rimedinaturali #benesserenaturale #mirtilli #mirtillo #mirtillonero #vacciniummyrtillus #antiossidante #antiox #vasoprotettore #protettoredegliocchi #retina #vista #vistanotturna #antiinfiammatorio #protettore